Home » “Sottosopra” con Gea Martire a Sorrento il 18 agosto
Continua Summer Time la rassegna sorrentina di eventi organizzata dalla Fondazione Sorrento e dal Comune di Sorrento per l’estate 2020 Villa Fiorentino.
Il 18 agosto alle ore 21.00 Gea Martire, l’attrice di Torre Annunziata scelta da registi come Carlo Verdone, Ettore Scola, Mario Monicelli e Dino Risi inaugurerà la rassegna presentata dall’Associazione ProCulTur che è attiva per la Promozione della Cultura e del Turismo.
Il reading “Sottosopra” è uno spettacolo liberamente tratto dalla commedia “Dicerie sui Santi e altri malumori” di Davide Morganti, con le musiche di Valerio Virzo al sax live.
“Il mondo sottosopra….”, “Questa è la fine del mondo…”: espressioni che si usano spesso e che di certo, negli ultimi mesi, si sono sprecate. Un ribaltamento che giunge alle estreme conseguenze: l’universo intero si capovolge e i santi, dal cielo, si ritrovano sulla terra mentre gli umani restano ancorati alla terra e disdegnano il Paradiso.
Nell’atterraggio i santi si dirigono tutti verso Napoli, curiosi di verificare se effettivamente quella, come dicono canzoni e poesie, sia davvero la città che più s’avvicina al Paradiso.
Il ribaltamento non è accidentale ma da loro voluto. I santi, si sa, con a capo il Padreterno, possono questo e altro: hanno deciso di vestire i panni umani di benefattori, operare alla base, dialogare vis à vis, per indurre gli umani a ragionare, per far capire che “arraffare” non è la cosa migliore da fare nella vita.
Ma…ma accade qualcosa di impensabile! Una volta toccata terra i santi si umanizzano e…
Cosa accadrà in questo periodo di rivoluzione planetaria datato marzo 2020 ce lo racconta Antonietta Formisano, donna del popolo, che, attraverso la propria esperienza e quella delle sue amiche e commarelle, riesce a riportare un
quadro perfetto delle assurdità verificatesi e a cui si stenterebbe a credere se non esistesse un così preziosodocumento.
Il reading, dal carattere fortemente teatrale, si serve di un comprensibile napoletano, come comprensibile è la scelta di questa lingua: la parola si fa musica e sfida la musica, rigorosamente dal vivo, a farsi parola.
Villa Fiorentino Corso Italia, 53 – Sorrento
Inizio spettacolo ore 21:30
Organizzazione: ProCulTur
Prevendite:
Villa Fiorentino – Corso Italia – Sorrento tel. 081 8782284
Libreria Tasso – Piazza Lauro 18/19 – Sorrento tel. 081 8784703
Prenotazioni whatsapp: 3383212547 – Biglietteria online: www.etes.it
15 € a persona
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione attraverso il sito web. I cookie che vengono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser. Questi vengono salvati in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di opt-out di questi cookie. Ma l'esclusione da alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.