Home » Sorrento in Arte e le mostre di Villa Fiorentino
Passeggiando per il Corso Italia (arteria principale della Penisola Sorrentina e via dello shopping per eccellenza di Sorrento), in prossimità della Cattedrale troviamo Villa Fiorentino.
Dal 15 febbraio riprendono finalmente le attività espositive nelle sale Villa Fiorentino a Sorrento, sede della Fondazione Sorrento.
Si inizia con la mostra “Sorrento in Arte”, organizzata da Raffaele Iaccarino, presidente dell’associazione culturale “Pittori di Sorrento”, giunta alla quinta edizione.
Contemporaneamente riaprono al pubblico anche le mostre permanenti:
La mostra dei “Carillon“, una collezione privata dell’emigrato in America Enrico Salierno di prestigiosi carillon musicali montati su mobili, raccolti mentre commerciava l’intarsio sorrentino, che fu donata alla sua città dopo la sua morte.
La mostra fotografica “Il tufo e le sirene” di Raffaele Celentano, una serie di scatti delle grotte tufacee tipiche della Penisola Sorrentina, con una serie di figure femminili ritratte artisticamente.
Il MAM – Museo Arti e Mestieri, con la sua esposizione permanente è visibile al giardino superiore.
Villa Fiorentino Corso Italia, 53 – Sorrento
Inizio ore 19:00
Mostra “Sorrento in Arte” – ingresso gratuito
Mostra dei carillon – ingresso gratuito
Mostra “Il tufo e le Sirene”, dal 1 marzo € 5
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione attraverso il sito web. I cookie che vengono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser. Questi vengono salvati in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di opt-out di questi cookie. Ma l'esclusione da alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.