Home » Pasqua 2021 a Sorrento: il programma degli eventi virtuali
La Settimana Santa rappresenta un aspetto essenziale del patrimonio culturale e tradizionale della Penisola Sorrentina, in cui tutto il territorio si identifica. Durante questo periodo
In tutta la Penisola Sorrentina la Settimana Santa è sicuramente uno dei periodi in cui la tradizione ed i riti sono molto sentiti dalla cittadinanza.
Purtroppo anche quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 non è possibile realizzare nessuna attività in presenza.
Per questo motivo, il Comune di Sorrento, ha deciso di creare un programma alternativo in modo da far rivivere atmosfere e suggestioni della Pasqua.
Si inizia lunedì 29 marzo con l’esposizione lungo tutto il percorso delle processioni nel centro storico di Sorrento di banner con fotografie che ritraggono scene e momenti salienti dei cortei sacri.
Alcune immagini raffiguranti le processioni degli incappucciati sono installate anche nelle vicinanze delle chiese parrocchiali delle frazioni di Priora e Casarlano per coinvolgere anche le zone collinari.
Le sere di giovedì 1 aprile e venerdì 2 aprile le installazioni verranno accompagnate dalle marce funebri eseguite dalle bande e il canto del Miserere, trasmessi in filodiffusione sul Corso Italia.
Mercoledì 31 marzo, alle ore 18.30, sulla pagina Facebook del Comune di Sorrento sarà trasmesso lo spettacolo teatrale “Il Pianto del Golgota“, con letture come la Passione di Cristo di Giovanni l’apostolo e la laude Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi.
In scena, nei luoghi più suggestivi di Sorrento, Daniela Ioia, conosciuta dal grande pubblico come protagonista de Il sindaco del Rione Sanità, I Bastardi di Pizzofalcone e Gomorra, con gli attori Marco Palmieri e Salvatore Catanese e con la partecipazione di Fabio Brescia.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione attraverso il sito web. I cookie che vengono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser. Questi vengono salvati in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di opt-out di questi cookie. Ma l'esclusione da alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.