Home » Manufactum: l’artigianato artistico e di eccellenza in mostra a Sorrento
IN OTTEMPERANZA AL DPCM DEL 3 NOVEMBRE 2020 L’ACCESSO ALLE MOSTRE ESPOSITIVE LA MOSTRA E’ TEMPORANEAMENTE SOSPESA.
Dal 17 settembre al 15 novembre, a Villa fiorentino la seconda edizione di Manufactum, la mostra dedicata all’artigianato artistico e di eccellenza della Penisola Sorrentina.
La rassegna, che è organizzata dalla Fondazione Sorrento e dall’Associazione Peninsulart, col patrocinio della Fondazione Cologni, in collaborazione con Penisola Verde, Unimpresa Moda e Models Runway, vedrà impegnati circa 70 espositori che con materiali e tecniche diverse hanno realizzato ed esporranno, opere di alto pregio che verranno esposte lungo un percorso creato ad arte da Antonino Di Maio.
Oltre all’allestimento in villa, una sezione particolare è stata realizzata nello splendido parco alle sue spalle, dove con delle installazioni si rappresenteranno gli antichi mestieri della Penisola Sorrentina alcune, purtroppo, in via di estinzione.
I “cretai” del piccolo borgo di Maiano, i bottai, i maestri d’ascia di Marina Grande, gli “intrecciatori” di cesti in vimini, i maestri produttori di “pagliarelle” ed altri, attraverso manufatti del passato, produzioni del presente e, in alcuni giorni, attraverso la loro stessa presenza, racconteranno storie ed aneddoti delle loro arti.
Tra le installazioni una mostra collaterale di Valentino Ruggiero dal titolo “Omaggio ai mestieri d’arte”.
Marcello Aversa Presidente Peninsulart, ha così dichiarato:
“Sono stato sempre attratto e affascinato dall’ idea dell’Avvocato Milano, di rendere Villa Fiorentino la casa dei sorrentini, cioè, detto meno metaforicamente, uno spazio polivalente, messo a disposizione della cittadinanza, una cittadinanza non solo ristretta alla Città ma allargata al territorio.
L’importanza di questi spazi è fondamentale ed io spero che oltre ad essere una eccezionale sede espositiva, la Villa possa essere sempre più un luogo dove poter raccontare.
Il racconto, in un mondo sempre più distratto e votato alla globalizzazione è essenziale, raccontare storie di uomini e di donne che hanno contribuito a rendere questa terra così affascinante, raccontare di bellezze perdute, per non incorrere più negli errori del passato, raccontare per appassionare.
Appassionare soprattutto le giovani generazioni così lontane dalle nostre tradizioni, così vicine ad usi e costumi che non ci appartengono, appassionare e tramandare, affinchè questa terra non diventi un bellissimo “involucro” senza anima”.
Villa Fiorentino Corso Italia, 53 – Sorrento
tel. 0818782284
Ingresso libero
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione attraverso il sito web. I cookie che vengono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser. Questi vengono salvati in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di opt-out di questi cookie. Ma l'esclusione da alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria comprende solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.