Home » Curiosità » La natura in Penisola Sorrentina: il video
La Penisola, conosciuta per la sua posizione che divide il Golfo di Napoli da quello di Salerno, parte dalla montagna per adagiarsi verso il mare fin quasi ad avere la sensazione di toccare l’isola di Capri.
Quindi possiamo trovare il tipico paesaggio di montagna come il Monte Faito nel comune di Vico Equense, che con i suoi 1400 metri di altezza offre un paesaggio mozzafiato, è la meta ideale per trovare un clima fresco in estate ed è la meta o la partenza di tanti percorsi di trekking.
Percorsi di trekking per ammirare la biodiversità della costiera Sorrentina si trovano su tutto il territorio: oltre che dai monti di Vico Equense, ce ne sono per arrivare in spiagge da sogno come la Baia di Ieranto, Recommone e Crapolla o scoprire il Monte San Costanzo a Massa Lubrense.
Oppure per delle passeggiate di relax lontani dal centro ci sono boschi come Le Tore nel comune di Sorrento o le frazioni collinari come I Colli di San Pietro a Piano di Sorrento, Alberi a Meta e i Colli di Fontanella a Sant’Agnello.
Insomma, la natura in Penisola Sorrentina è alla portata di tutti ed offre davvero alternative per tutti gli amanti della natura.
Scopriamole insieme con questo breve video: buona visione!
Foto scattete in Penisola Sorrentina da Francesca D’Esposito, Luca Cimmino e Gianni Cioffi per About Sorrento
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione attraverso il sito web. I cookie che vengono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser. Questi vengono salvati in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di opt-out di questi cookie. Ma l'esclusione da alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.