Non tutti sanno che, in tempi antichi, a Sorrento, esisteva una singolare manifestazione dai toni farseschi, nella quale si inscenava la allegorica morte di Car...
“Santu Biase 'o sole p' 'e case.”(A San Biagio il sole nelle case)Questo antico detto popolare, insieme al locale “A Sant'Andulino 'o sole p' 'e marine” (A Sant...
Ogni anno, in tutto il mondo, il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, nella cui ricorrenza vengono ricordate le oltre 15 milioni di vittime causate ...
Ultimo giorno importante che chiude le due settimane del tempo di Natale (leggi anche il Natale a Sorrento) è il 6 gennaio con l’Epifania.Da tradizione cristia...
Il rituale di accendere falò, sia esso nella sua forma conviviale che di simbolica purificazione, appartiene all’uomo fin dai tempi più remoti.Il fuoco: emblema...
Trascorsi i giorni clou del Natale, l’attenzione si rivolge esclusivamente ai festeggiamenti previsti per il 31 dicembre e Capodanno, nonché per l’Epifania.Anch...
Nell’immaginario collettivo, il binomio Sorrento - Estate è imprescindibile; un dato certo, insomma.
Eppure, contrariamente a quanto molti possano credere, la ...
E’ un fatto noto che durante le Feste non si badi troppo alla bilancia: sono giorni di “abbondanza”, di feste in famiglia e con gli amici dove il buon cibo e i ...
Il cuore pulsante del Natale partenopeo è il Presepe.Se è vero che il primo presepe del mondo ad “inventarlo” sia stato San Francesco, ad oggi possiamo affermar...
I colori e i sapori in Penisola Sorrentina
Raccontare i motivi per cui venire ad ottobre a Sorrento, o meglio in Penisola Sorrentina, non basta se prima non...
Anche in Penisola Sorrentina, con la chiusura dei raccolti estivi con il mese di Ottobre, si giunge alla ricorrenza di Ognissanti e la Commemorazione dei Defunt...
Sapete che Punta Campanella divide la costiera sorrentina da quella amalfitana? Siete mai saliti sul promontorio chiamato Mont’Alto che sovrasta la sottostante ...
La Penisola Sorrentina: un territorio dove regna la natura.La Penisola, conosciuta per la sua posizione che divide il Golfo di Napoli da quello di Salerno, part...
La Penisola Sorrentina, grazie alla sua posizione delimitata dal Monte Faito, ha un territorio unico al mondo nel quale le persone conservano tradizioni, usi e ...
Questo sito usa i cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva. Puoi modificare le impostazioni o accettare la Privacy PolicyImpostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione attraverso il sito web. I cookie che vengono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser. Questi vengono salvati in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di opt-out di questi cookie. Ma l'esclusione da alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria comprende solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.