Home » Cosa Vedere » Piano di Sorrento » Villa Fondi
Villa Fondi De Sagro, comunemente chiamata Villa Fondi, è un vero e proprio museo nazionale nel cuore di Piano di Sorrento, da cui è possibile ammirare parte della costiera sorrentina.
Villa Fondi fu costruita nel 1840 dal Principe di Fondi don Giovanni Andrea De Sangro. Caratterizzata da stucchi, maioliche ed affreschi, unici nel suo genere, la villa, in particolar modo la parte superiore, è costruita in stile classico vanvitelliano.
Successivamente fu acquistata e poi ricostruita in parte dal Comune di Piano di Sorrento, in seguito al terremoto del 1980, che devastò diverse zone della Regione Campania.
Oggi, è la location perfetta per matrimoni ed eventi di vario genere. Oltre alla Villa Fondi, è possibile visitare all’interno il museo archeologico “George Vallet” e il bellissimo parco comunale.
Oggi Villa Fondi ospita il Museo Archeologico territoriale della Penisola sorrentina “Georges Vallet” che custodisce reperti dal II millennio a.C. all’età romana.
In questo spazio polifunzionale, nello specifico, sono stati raccolti i reperti, persino preistorici, frutto delle numerose campagne di scavo nella zona.
All’interno del Museo, strutturato su due piani, è possibile ammirare opere uniche come la magnifica colossale statua femminile, risalente all’epoca imperiale romana, ritrovata a Sorrento nel 1971 oppure il ninfeo a mosaico del 55 d.C. ritrovato a Marina della Lobra a Massa Lubrense.
Il Museo Archeologico Georges Vallet si trova in Via Ripa di Cassano a Piano di Sorrento.
Dal martedì alla domenica: 9:00 -21:00.
Lunedì: chiuso
Ingresso gratuito.
+39 081 532 1478
Elemento distintivo è il meraviglioso parco comunale a picco sul mare, che circonda tutta la struttura, dove è presente anche un belvedere, che affaccia sul meraviglioso Golfo di Napoli. Quest’ultimo è caratterizzato da pavimentazione in maiolica, raffigurante petali di rosa ed un piccolo gazebo ottogonale, con cupola maiolicata.
Ad eccezione dell’antica serra, che oggi è stata trasformata in un bar, il resto del giardino conserva fedelmente il classico stile ottocentesco.
All’interno del parco comunale sono presenti innumerevoli specie botaniche. Nella parte est è possibile vedere diverse aiuole, mentre nella parte ovest sono presenti due viali ortogonali, e uno ruotato con quattro diversi appezzamenti di terreno adibiti a coltivazioni arboree. Si tratta di duecentocinquanta piante, tra ulivi, palme, oltre ad un pino monumentale di circa duecento anni. E ancora camelie, gardenie, sterlizie, oleandri, magnolie, banani, carrubi, lecci, cipressi, tassi, corbezzoli e molto altro.
Per i più piccoli: da non perdere l’enorme scacchiera a terra con la quale si può giocare sia a scacchi sia a dama!
Per questo e non solo, il giardino di Villa Fondi è considerato tra i più belli di tutta la zona!
La Villa Fondi si trova in Via Ripa di Cassano a Piano di Sorrento.
Tutti i giorni: 9:00 – 21:00.
Ingresso gratuito.
+39 081 534 4411
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione attraverso il sito web. I cookie che vengono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser. Questi vengono salvati in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di opt-out di questi cookie. Ma l'esclusione da alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.