
Home » Cosa Vedere » Piano di Sorrento » 250° Anniversario dell’Incoronazione della Madonna del Rosario della SS.ma Trinità a Piano di Sorrento
Il 2023 è certamente un anno importante per La Parrocchia della SS.ma Trinità e l’Arciconfraternita dei Pellegrini e Convalescenti.
Dopo le celebrazioni per 450° anniversario di fondazione del sodalizio, si avvicina un altro appuntamento importante: il 250° Anniversario dell’Incoronazione dell’immagine della Beata Vergine del Rosario.
La bellissima pala d’altare è conservata nell’omonima cappella settecentesca, nella navata laterale destra, e rappresenta uno dei tesori più importanti del patrimonio artistico della chiesa.
Il quadro, insieme ai tondi raffiguranti i Misteri del Rosario e al riquadro della predella raffigurante la Predica di San Domenico, hanno subìto negli anni diversi rifacimenti.
La Vergine è raffigurata seduta su un trono monumentale fra schiere di santi.
Alla destra della Vergine sono raffigurati San Domenico, Sant’Antonino e San Catello, – patroni della nostra diocesi – San Francesco di Paola, e Santo Stefano;
mentre, a sinistra, troviamo Santa Caterina da Siena, Santa Caterina d’Alessandria, Santa Lucia, San Francesco d’Assisi e la Maddalena.
Si suppone che la storia del quadro e la devozione alla Vergine del Rosario s’intreccino con quella dell’Abazia di San Pietro a Cermenna, edificata verso la fine del primo secolo e dismessa nel primo Settecento.
I beni mobili dell’Abazia, dunque, furono trasferiti nella chiesa della SS.ma Trinità, tra cui il quadro della Vergine.
E molto probabile, allora, che la tradizione della Processione della B.V. del Rosario ai Colli di San Pietro derivi da questo episodio.
Da un libriccino di don Antonino Alberino “Storia della Chiesa di Trinità” del 1971, apprendiamo che “[…] La predetta Effigie, tenuta sempre sin da principio in somma venerazione, specialmente per lo zelo di alcune devote, come Caterina Fucito e Candida Pollio, per mezzo della quale la Regina degli Angeli si compiacque di operare prodigi, che furono lo stupore di quei tempi a tal punto che tanto si accrebbe la devozione verso la Vergine e fu tanto il concorso alla sua Cappella e tante le grazie e prodigi, che sono affatto indicibili.”
Quindi, con la crescente devozione verso la Madonna del Rosario e moltiplicandosi i suoi
prodigi, si giunse ad ottenere che il quadro della Celeste Regina fosse insignito della corona preziosa e del titolo di Santuario.
La solenne cerimonia avvenne il 26 settembre 1773.
In occasione dell’anniversario, dunque, la comunità parrocchiale di Trinità s’impegna in una serie di eventi che vanno dal 23 Settembre all’8 Ottobre 2023.
Saranno giorni che racchiudono eventi liturgici e non e che vale davvero la pena parteciparvi!
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione attraverso il sito web. I cookie che vengono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser. Questi vengono salvati in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di opt-out di questi cookie. Ma l'esclusione da alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.