Home » Cosa Fare » La spiaggia di Marina Grande a Sorrento
La spiaggia Marina Grande, con la Riviera di Massa, si è aggiudicata anche per il 2020 il riconoscimento di Bandiera Blu.
La spiaggia di Marina Grande a Sorrento è un luogo di rara bellezza che fortunatamente resiste al turismo massificato. Da qui è possibile ammirare interamente il Golfo di Napoli, il Vesuvio e parte del Capo di Sorrento che arriva fino alla zona dei Bagni della Regina Giovanna.
Per raggiungere la spiaggia, vi basterà scendere con l’auto od il bus di linea dalla Via del Mare, oppure percorrere a piedi l’antica via Marina Grande, che termina le scale fino alla spiaggia, passando attraverso l’antica porta pre-romana.
Il borgo che circonda la spiaggia, è racchiuso da entrambi i lati da pareti rocciose. Si tratta di un luogo molto suggestivo e di grande bellezza per la vastità del panorama di cui si può godere.
Nel vallone dove oggi si trova la Via del Mare, un tempo sorgeva l’antico porto di epoca romana, il primo di Sorrento, utilizzato per quasi duemila anni prima della costruzione del più noto porto di Marina piccola.
Qui, sono diverse le testimonianze di insediamenti romani che si possono ammirare:
Il complesso della villa si estendeva, infatti, su tutto il promontorio di “San Vincenzo”, che separa Marina Grande da Marina Piccola.
Gli amanti del mare certamente non resteranno delusi dalla piccola spiaggia vulcanica di Marina Grande (adatta soprattutto per le famiglie) e dagli stabilimenti attrezzati con solarium sulle scogliere che permettono il bagno in mare aperto in totale sicurezza.
Qui ci si può davvero riempire gli occhi di un panorama mozzafiato semplicemente unico!
E per concludere in bellezza la giornata di relax, è possibile cenare in uno dei ristoranti del luogo gustando i piatti tipici a base di pesce della cucina tradizionale!
Scopri tutte le regole e le modalità di accesso delle spiagge in Penisola Sorrentina post Covid!
La Marina Grande nel video di About Sorrento
Si può raggiungere la Spiaggia di Marina Grande a piedi da Sorrento percorrendo l’antica via di Marina Grande.
L’ingresso è gratuito. Ma sono presenti diversi stabilimenti, dove è possibile noleggiare lettino e ombrellone.
L’ingresso è accessibile alle persone con mobilità ridotta.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione attraverso il sito web. I cookie che vengono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser. Questi vengono salvati in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di opt-out di questi cookie. Ma l'esclusione da alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.