Ultimo giorno importante che chiude le due settimane del tempo di Natale (leggi anche il Natale a Sorrento) è il 6 gennaio con l’Epifania.Da tradizione cristia...
Il rituale di accendere falò, sia esso nella sua forma conviviale che di simbolica purificazione, appartiene all’uomo fin dai tempi più remoti.Il fuoco: emblema...
Vuoi una copia del calendario #aboutsorrento 2021? Scopri come averla. Il ricavato delle vendite sarà devoluto al comune di Sorrento per iniziative di beneficie...
Trascorsi i giorni clou del Natale, l’attenzione si rivolge esclusivamente ai festeggiamenti previsti per il 31 dicembre e Capodanno, nonché per l’Epifania.Anch...
Nell’immaginario collettivo, il binomio Sorrento - Estate è imprescindibile; un dato certo, insomma.
Eppure, contrariamente a quanto molti possano credere, la ...
E’ un fatto noto che durante le Feste non si badi troppo alla bilancia: sono giorni di “abbondanza”, di feste in famiglia e con gli amici dove il buon cibo e i ...
Il cuore pulsante del Natale partenopeo è il Presepe.Se è vero che il primo presepe del mondo ad “inventarlo” sia stato San Francesco, ad oggi possiamo affermar...
La lavorazione del vetro è un’arte millenaria, simbolo del progresso tecnologico di tante culture del mondo antico nonché tradizione peculiare di un determinato...
Il fascino “ancestrale” che esercita la lavorazione del metallo forgiato dal fuoco è alla base del lavoro artigianale di Daniela Pollio, designer di gioielli e ...
I colori e i sapori in Penisola Sorrentina
Raccontare i motivi per cui venire ad ottobre a Sorrento, o meglio in Penisola Sorrentina, non basta se prima non...
Anche in Penisola Sorrentina, con la chiusura dei raccolti estivi con il mese di Ottobre, si giunge alla ricorrenza di Ognissanti e la Commemorazione dei Defunt...
Nonostante il Covid-19 generi ancora incertezze e timori circa gli assembramenti, le varie Amministrazioni della Penisola Sorrentina non si sono fermate ehanno ...
ATTENZIONE: Articolo in continuo aggiornamento!Fra le iniziative previste dal "Decreto Rilancio" varato dal Governo per affrontare la crisi post Covid, un posto...
Passeggiando per il Corso Italia (arteria principale della Penisola Sorrentina e via dello shopping per eccellenza di Sorrento), in prossimità della Cattedrale ...
Marina del Cantone è il rifugio ideale per chi ama il riposo e il mare in tutta la sua bellezza!Conosciuta per le sue spiagge sassose e l’acqua sempre fresca e ...
La spiaggia di Recommone a Massa Lubrense, situata fra Marina del Cantone e il Fiordo di Crapolla, è una bellissima insenatura in sassolini bianchi lunga meno d...
Salva l’Arte…e mettila da parte!Con il patrocinio della Fondazione Sorrento, in collaborazione con Peninsulart, Cattedrale di Sorrento, Surrentum, Fondazione Cr...
Il Fiordo di Crapolla a Massa Lubrense è certamente tra le più suggestive insenature della Penisola Sorrentina.
Si tratta di un luogo che custodisce di un r...
La Cala di Mitigliano, insieme alla Baia di Ieranto, è forse una delle spiagge più belle del territorio di Massa Lubrense.
Circondati soltanto dalla natura i...
ATTENZIONE: Articolo in continuo aggiornamento!
Come fruire in sicurezza delle spiagge in Penisola Sorrentina in questa fase post Covid? La stagione estiva inca...
La piccola frazione di Marciano, a Massa Lubrense, grazie alla sua posizione a cento metri sul livello del mare (che si estende fra le punte Bacoli e San Lorenz...
La Marina di Puolo, conosciuta anche come Baia o Spiaggia di Puolo, segna l’inizio della costa di Massa Lubrense con l’eccezione di una piccola parte di spiaggi...
Se ci si trova a Massa Lubrense, oltre alla belllissima Baia di Ieranto, vale la pena di andare nelle spiagge di Marina della Lobra e di Riviera di San Montano....
Marina Grande: il mare è Bandiere Blu
La spiaggia del Borgo Marina Grande è stata confermata la Bandiera Blu anche per il 2020.L’antico borgo di Marina Grande è...
Marina Grande Bandiere Blu
La spiaggia Marina Grande, con la Riviera di Massa, si è aggiudicata anche per il 2020 il riconoscimento di Bandiera Blu.La spiaggia...
Essere un “viaggiatore” è prima di tutto una filosofia di vita.
Viaggiare nel vero senso della parola significa attraversare il territorio, farne un’esperien...
Sapete che Punta Campanella divide la costiera sorrentina da quella amalfitana? Siete mai saliti sul promontorio chiamato Mont’Alto che sovrasta la sottostante ...
Avete mai sognato di fare il bagno in un luogo da sogno dove acqua cristallina, natura
incontaminata e Storia s’intrecciano in un perfetto connubio?
Bene, all...
Quando si avvicina la bella stagione, ed il sole si fa sempre più caldo e forte, è impossibile non lasciarsi conquistare dalle coste della Penisola Sorrentina,...
La Penisola Sorrentina: un territorio dove regna la natura.La Penisola, conosciuta per la sua posizione che divide il Golfo di Napoli da quello di Salerno, part...
È possibile raggiungere comodamente Sorrento da Napoli con traghetto o aliscafo in soli 40 minuti, in modo da poter ammirare anche il bellissimo panorama via ma...
Parlare della Settimana Santa in Penisola Sorrentina, significa parlare di un aspetto fondamentale del patrimonio culturale e tradizionale locale in cui tutto i...
A Vico Equense, durante la sera del Venerdì Santo si svolge la celebre processione del Cristo Morto.
Non tutti sanno, in realtà, che sarebbe più corretto p...
Piano di Sorrento: la Settimana Santa
Fino al 2017, le processioni che percorrevano le strade di Piano di Sorrento tra il Giovedì e il Venerdì Santo erano c...
Massa Lubrense: la Settimana Santa
A Massa Lubrense, i riti tradizionali della Settimana Santa, si concentrano esclusivamente nella serata del Venerdì Santo...
I riti della Settimana Santa di Sorrento hanno inizio fin dal Lunedì Santo. Dal momento che, dalla Chiesa di Sant’Anna in Marina Grande, esce la Processione del...
Nel Comune di Meta sono due le congreghe che organizzano le Processioni: i bianchi dell'Arciconfraternita della Santissima Immacolata (Giovedì Santo) e i neri d...
Nonostante Sant'Agnello sia il secondo comune più piccolo della penisola dopo Meta, la Settimana Santa santanellese vede impegnate ben tre Confraternite nella o...
A rendere particolarmente suggestiva e originale l’atmosfera che si respira in tutta la Penisola Sorrentina, durante il periodo di Pasqua, è una caratteristica ...
La Penisola Sorrentina, grazie alla sua posizione delimitata dal Monte Faito, ha un territorio unico al mondo nel quale le persone conservano tradizioni, usi e ...
Se nel resto del mondo è conosciuta come “San Valentino” o più semplicemente “festa degli innamorati”, la giornata del 14 febbraio rappresenta tutt’altra cosa a...
È possibile raggiungere Sorrento da Napoli con la Circumvesuviana. Si tratta di un treno locale che permette di raggiungere diverse località, come i paesi situa...
Meta di Sorrento è l’unico comune della penisola a godere di una spiaggia con un ampio arenile attrezzato con diversi stabilimenti e ogni confort, compresa un’a...
La Basilica di San Michele rappresenta il nucleo intorno al quale, nel corso dei secoli, si è sviluppato l’antico casale di Carotto.È certamente tra le chiese p...
L’antico borgo marinaro di Marina di Cassano è certamente tra i punti forti di Piano di Sorrento.“Nascosto” dalle alte pareti di tufo a strapiombo sul mare e ci...
Tra le mete più ambite e ricercate dagli appassionati di trekking e natura, non può certo mancare il Monte Faito, la montagna per eccellenza di tutta la costier...
Ritenuta la più bella d’Italia, grazie alla sua singolare posizione panoramica che abbraccia il Golfo di Napoli, la Chiesa della SS. Annunziata rappresenta una ...
A Sant’Agnello, sopra alla bellissima spiaggia “La Marinella”, a strapiombo sul mare, è possibile ammirare Villa Crawford, che fu, appunto, di proprietà dello s...
Al centro del piccolo e antichissimo borgo di Massaquano, a Vico Equense, tra gli edifici ed un piccolo sottopassaggio buio si nasconde un’autentica perla dell’...
La tradizione popolare vede Meta divisa in due parti ben distinte: Meta “di sopra”; e Meta “di sotto”; la prima comprende Alberi e la zona interna del paese; la...
Dopo aver percorso impavidi le curve della statale S.S145 ed essersi persi con lo sguardo sulla meravigliosa vista a picco sul mare, si passa davanti alla maest...
Villa Rossi, meglio conosciuta come Villa Murat si trova nel borgo antico dell’Annunziata sopra Massa Lubrense, tra viottoli mediterranei, le case con i tipici ...
La Chiesa dei Santi Prisco e Agnello, dedicata al Santo patrono della città, si trova nel cuore del Rione Angri, e con la sua splendida scalinata in marmo vesus...
Il Comune di Sant’Agnello è suddiviso in: Rione Cappuccini, Rione Colli di Fontanelle, Rione Maiano, Rione Tordara-Trasaella e il Rione Angri.
Quest’ultimo è...
Il Monte San Costanzo è un luogo magico, dove poter ammirare una vista davvero mozzafiato. Si trova a Massa Lubrense, all’estremità della Penisola Sorrentina. D...
Racchiusa tra Punta Campanella e Punta Penna, si nasconde l’incantevole insenatura conosciuta come Baia di Ieranto, un luogo selvaggio di incontaminata bellezza...
Il Sedil Dominova è una delle numerose attrazioni turistiche di Sorrento e il simbolo della storia del popolo sorrentino. Da visitare assolutamente!Si trova nel...
Come Arrivare a Sorrento con il Pullman
Se, invece, parti da Roma per raggiungere Sorrento puoi scegliere di prendere il bus dalla stazione dei Pullman di Tibu...
Villa Fondi De Sagro, comunemente chiamata Villa Fondi, è un vero e proprio museo nazionale nel cuore di Piano di Sorrento, da cui è possibile ammirare parte de...
Sorrento è una delle mete turistiche più amate. Un luogo incantevole, che si affaccia sul Golfo di Napoli.
Ma come arrivare a Sorrento semplicemente e senza ...
Tutt’intorno il complesso monumentale che include il Chiostro e la Chiesa di S. Francesco d’Assisi, si estende il bellissimo parco della Villa Comunale.Un’auten...
Passeggiando nel centro storico, si incontra il bellissimo Chiostro di San Francesco d’Assisi, uno dei monumenti più antichi di Sorrento. Situato a ridosso dell...
Questo sito usa i cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva. Puoi modificare le impostazioni o accettare la Privacy PolicyImpostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione attraverso il sito web. I cookie che vengono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser. Questi vengono salvati in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di opt-out di questi cookie. Ma l'esclusione da alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria comprende solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e sono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.